lenus media

Emanuele Pisapia nuovo direttore commerciale di IamHero

Emanuele Pisapia è il nuovo direttore commerciale di IamHero, startup innovativa con sede a Volla, in provincia di Napoli, la cui missione è quella di fornire terapie digitali per un ampio spettro di problematiche del neurosviluppo. La nomina è avvenuta nelle scorse ore: l’obiettivo è continuare a sviluppare l’ambito digitale e la comunicazione della startup. Emanuele Pisapia nuovo direttore commerciale di IamHero “Sono particolarmente orgoglioso di questa collaborazione che coniuga il lavoro che svolgo in campo informatico, nel marketing e nella comunicazione con una realtà proiettata nella digital therapy. – ha detto Pisapia – IamHero lavora in maniera innovativa sulle terapie dei giovani pazienti che soffrono di Adhd. Ovvero il disturbo da deficit di attenzione ed iperattività, ed altri disturbi cognitivi. Disturbi che spesso rendono complessi i processi di inserimento sociale specie nei più piccoli. Così come il linguaggio digitale, anche le norme sociali sono cambiate negli ultimi. IamHero fa proprio questo, sfruttando appieno il digitale, la realtà virtuale e le tecnologie di ultima generazione per la terapia dei bambini in età pre-scolare, scolare primaria e secondaria e migliorare le loro vite e quelle delle loro famiglie”. Game digitali che coniugano elementi educativi e ludici L’idea rivoluzionaria è quella di portare i piccoli in una realtà virtuale per aumentare il coinvolgimento e rilevare le performance ed i livelli di stress. Il termine chiave per questo tipo di digital therapy è “seriuous game”. I giochi seri sono dei game digitali che coniugano elementi educativi e ludici. Ciascuno dei game punta al miglioramento di specifiche skill cognitive e comportamentali, individuate in collaborazione con team di esperti medici e terapisti. Tali game sono realizzati in ambiente di realtà immersiva e prevedono l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, quali Vr (dispositivi di realtà virtuale), equipment di motion-sensing, rilevatori di biofeedback, che permettono al tempo stesso sia di aumentare l’engagement e lo stato di flow del paziente, sia di rilevare parametri di performance e di stress dello stesso. Il progetto Digital Workout Pisapia è anche autore del libro “Digital Workout – Il piano di allenamento per gli imprenditori che vogliono riprendere il controllo della propria azienda”. Emanuele Pisapia, CEO di Lenus Media, agenzia di comunicazione di Cava de’ Tirreni, è imprenditore, formatore e consulente di comunicazione efficace e Digital Workout è il frutto della sua esperienza ultradecennale nel settore. Con il suo libro Pisapia vuole aiutare gli imprenditori a realizzare un efficace piano di digital marketing per i successivi 12 mesi. Il piano è un vero e proprio “programma di allenamento” applicabile da subito in azienda. Con l’obiettivo di ottenere immediati benefici in termini di visibilità online, attrattività agli occhi di clienti e fornitori e, soprattutto, nuove opportunità di business.

Giocattoli e comunicazione: al via la partnership tra Lenus e PtToys

Comunicazione, marketplace, giocattoli made in Italy: al via la collaborazione tra Lenus Media, agenzia con sede a Cava de’ Tirreni, e Partners & Trade srl per la promozione del nuovo brand PtToys. L’obiettivo della partnership è proprio lo sviluppo e la crescita del marchio: il team Lenus è già al lavoro per realizzare strumenti e campagne innovative dedicate al nuovo marchio italiano di prodotti dedicati ai più piccoli. Giocattoli e comunicazione: al via la partnership tra Lenus e PtToys “Realizzeremo un nuovo marketplace attraverso la nostra piattaforma Lenus Lab Suite – ha spiegato Emanuele Pisapia, CEO di Lenus Media – e metteremo a disposizione di PtToys tutto il nostro know-how nei settori del digitale e dei social media. Puntiamo a rendere il brand e la piattaforma di riferimento facilmente accessibili e fruibili, dando una forte connotazione orientata al made in Italy. Allo stesso modo i social saranno popolati di contenuti unici per rendere il brand fortemente competitivo. Sono felice ed orgoglioso che un’azienda come Partners & Trade srl abbia scelto Lenus per puntare su un settore strategico”. Un’apposita app compatibile con i sistemi Android e iOS Oltre alla realizzazione del marketplace attraverso Lenus Lab Suite, ci sarà un’apposita app compatibile con i sistemi Android e iOS. Da formare poi il personale e aggiungere contenuti e soluzioni grafiche. Inoltre verranno create campagne di web marketing per Facebook, Instagram e Tik Tok. Il progetto di comunicazione efficace e Digital Workout Emanuele Pisapia, amministratore di Lenus Media, è imprenditore, formatore e consulente di comunicazione efficace e recentemente ha pubblicato il volume “Digital Workout”. Con il suo libro Pisapia vuole aiutare gli imprenditori a realizzare un efficace piano di digital marketing per i successivi 12 mesi. Il piano è un vero e proprio “programma di allenamento” applicabile da subito in azienda con l’obiettivo di ottenere immediati benefici in termini di visibilità online, attrattività agli occhi di clienti e fornitori e, soprattutto, nuove opportunità di business.

Comunicato Lenus Media - Strumento digitale per il lavoro 1

“Il tuo rapporto di lavoro è in salute?”: lo strumento digitale gratuito per tutti i dipendenti

“Il tuo rapporto di lavoro è in salute?”: ecco lo strumento digitale gratuito per tutti i dipendenti. Secondo una recente indagine realizzata da Adecco Group pubblicata su Forbes, a livello globale circa un terzo dei lavoratori (il 27%) ha l’obiettivo di cambiare lavoro nei prossimi 12 mesi. L’Italia segue pressoché perfettamente questa tendenza. Avanzano i fenomeni del quitfluencer, in cui il dipendente che lascia il proprio lavoro incoraggia gli altri a seguire l’esempio, e del quiet quitting, ovvero il mancato impegno sul posto di lavoro e un distacco mentale ed emotivo durante la giornata. L’insoddisfazione riguarderebbe sì il salario, ma soprattutto il proprio benessere. Conseguenze, insomma, o meglio una generale presa di coscienza dovuta alla mondiale crisi pandemica. Il mercato del lavoro è alla ricerca di un equilibrio tra lavoro e vita privata che troppe è visto come un miraggio. Viste anche le recenti storie e polemiche salite alla ribalta delle cronache con tanti giovani che rifiutano occupazioni precarie e sottopagate. “Il tuo rapporto di lavoro è in salute?”: lo strumento digitale gratuito per tutti i dipendenti È in questo contesto che un nuovo innovativo strumento digitale che ha l’obiettivo di divulgare le buone prassi nei rapporti tra dipendente e datori di lavoro. Il suo nome è “Il tuo rapporto di lavoro è in salute?”. Ed è un advergame completamente gratuito che unisce la narrazione tipica del mondo medico a quello legale. Il concept è sviluppato da Lenus Media su impulso di Pippo Zarrella, autore di successo di narrativa, dottore di ricerca all’Università degli Studi di Salerno e avvocato specializzato in diritto dei lavoratori. Lo strumento è disponibile qui https://checkup.studiolegalezarra.it/web/game/2 all’interno della piattaforma dello Studio Legale Zarra, specialista del settore legale legato ai rapporti di lavoro. Un quiz in dodici domande che restituisce un dettagliato check up “Il tuo rapporto di lavoro è in salute?” è già stato utilizzato da centinaia di utenti: si tratta di un quiz in dodici domande. Che restituisce un dettagliato check up delle “condizioni di salute” della propria occupazione, approfondendo dinamiche relative al benessere psicologico, alla retribuzione, alla tipologia di contratto ed altre tematiche. “Alla luce di quanto sta emergendo oggi nel mondo dell’occupazione, – ha dichiarato Emanuele Pisapia, CEO di Lenus Media – parliamo di uno strumento utilissimo per verificare lo stato del proprio rapporto di lavoro. Anche in questo caso il digitale può venire in soccorso non solo dei dipendenti ma anche dei titolari delle aziende che, verificando i punti sui quali intervenire, possono venire incontro per tempo alle esigenze dei propri dipendenti”.

Innovazione ed eccellenze: Emanuele Pisapia di Lenus Media ai Norns Awards 2022

Innovazione e sostenibilità: è tutto pronto a Roma per i Norns Awards 2022. La cerimonia di consegna di uno dei premi internazionali più ambiti dedicato alle aziende, vedrà tra i protagonisti anche Lenus Media, agenzia di comunicazione con sede a Roma e Salerno, con il suo CEO, Emanuele Pisapia. Quest’ultimo sarà presente ai Norns Awards, la cerimonia e la serata di gala si terranno venerdì 9 settembre 2022 presso il Grand Hotel Parco dei Principi di Roma. Emanuele Pisapia di Lenus Media ai Norns Awards 2022 “Sono davvero orgoglioso di prendere parte alla prima premiazione in Italia dei Norns Awards. – ha detto Emanuele Pisapia – Il premio celebra le eccellenze ed indica la strada per gli imprenditori che cercano l’ispirazione nelle storie di successo di aziende e businessmen internazionali. Con progetti come Vita da Imprenditore e Lenus Media coltiviamo le eccellenze dal 2008. Essere parte di questa grande iniziativa è fonte di grande orgoglio e di ispirazione. Continuate a lasciarvi ispirare perché è ciò di cui ogni imprenditore ha bisogno”. Recentemente Emanuele Pisapia ha pubblicato il libro “Digital Workout – Il piano di allenamento per gli imprenditori che vogliono riprendere il controllo della propria azienda”, iniziativa firmata da Lenus Media completamente dedicata alla brand reputation per gli imprenditori. Nell’ambito del progetto Digital Workout sono già stati varati gli strumenti “Quanto sei digitale” e “Brand Reputation”. “Eccellenza, innovazione, creatività” I Norns Awards sono un’iniziativa di International Awards & Luxury Events Pte Ltd. “Ogni anno il nostro unico scopo – ha spiegato Elisa Mattos, co-fondatrice del premio – è quello di far conoscere e di premiare persone ed aziende che hanno nel loro Dna i valori dell’eccellenza, dell’innovazione, della creatività e che mettono al centro i propri dipendenti. Spesso gli sforzi alla base dei successi di un individuo o di un’azienda non sono facilmente riconoscibili. I Norns Awards mirano a dimostrare che i grandi valori che muovono le persone possono essere sempre più al centro dei nostri discorsi”. Tra i vincitori degli Special Awards ci saranno Neil Patel – NP Digital, l’economista Dirlene Silva, Giuseppe Scognamiglio, Chairman Eastwest European Institute, il giornalista e scrittore Roberto Race, Lara Mansour di A&E Magazine, Léa Got e Anne-Sophie Raoult di Hipli, Minori Takechi Ceo di Gatebox e Marco Giordano di Re d’Italia Art.

Brand reputation e diritto all’oblio, ecco lo strumento online gratuito di Lenus Media

Brand reputation e diritto all’oblio: è online il nuovo strumento gratuito sviluppato da Lenus Media, agenzia di digital marketing con sede in Italia a Roma e Cava de’ Tirreni, in provincia di Salerno nell’ambito del progetto “Digital Workout”. Dal successo del libro di Emanuele Pisapia “Digital Workout – Il piano di allenamento per gli imprenditori che vogliono riprendere il controllo della propria azienda” è nata la nuova iniziativa firmata da Lenus Media completamente dedicata alla brand reputation per gli imprenditori. Brand reputation e diritto all’oblio, ecco lo strumento online gratuito di Lenus Media “La brand reputation è fondamentale per gli imprenditori. – ha spiegato Pisapia, direttore di Lenus Media ed autore del libro Digital Workout – Una grande relazione inizia da una brillante presentazione. Sei tu a decidere cosa troveranno su di te banche, fornitori e clienti. Abbiamo perciò sviluppato uno strumento online accessibile a tutti che sfrutta l’Intelligenza Artificiale, mettendo a disposizione la propria divisione legale”. Per utilizzare lo strumento basta collegarsi all’indirizzo https://old.lenus.it/reputazione-online-cancellazione-link-google/ e digitare il proprio nome o le parole che si desidera tutelare. La piattaforma a quel punto restituisce i risultati per aiutare gli utenti ad individuare i link dannosi per la reputazione online. Il team di Lenus Media si occuperà poi della rimozione di notizie false o diffamatorie. Nonché dei contenuti per i quali non è stata fornita l’autorizzazione alla pubblicazione. Obiettivo: tutelare il diritto all’oblio L’obiettivo è anche quello di tutelare il diritto all’oblio, ovvero il diritto a essere dimenticati dal web. E’ stato esaminato nella sentenza della Corte di Giustizia Ue del 13.05.14. La quale afferma che esiste il diritto a che il proprio nome non sia associato a un qualche risultato, evento e/o circostanza tramite una ricerca in rete. Questo diritto si traduce, operativamente, in diritto alla cancellazione o alla deindicizzazione del risultato. Anche il recente Regolamento Ue 2016/679, conosciuto come Gdpr, imprime al diritto all’oblio ancora più forza, assegnando alla persona il potere di cancellarsi dal mondo digitale, tanto da potersi definire un diritto alla cancellazione dei propri dati presenti nel web. Lo strumento online sulla brand reputation è il nuovo step del progetto Digital Workout. Tutto dopo il varo di “Quanto sei digitale”, il test rivoluzionario che permette agli imprenditori di avere un quadro chiaro del livello di digitalizzazione della propria azienda. Una valutazione particolarmente importante nell’ambito della partecipazione ai bandi pubblici e a quelli previsti nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). I risultati saranno presentati in un caso di studio di prossima pubblicazione.

Comunicato Lenus Media - Nuovo portale web Sogec

Pubblicato il nuovo sito web di Sogec: il portale dell’azienda firmato da Lenus Media

È stato pubblicato poche ore fa il nuovo sito web di Sogec, l’azienda italiana leader nella cessione dei crediti e nella valutazione e nella ricerca di fonti finanziarie di terzi. Il progetto è firmato da Lenus Media, agenzia con sede a Cava de’ Tirreni specializzata nella comunicazione efficace in ambito digitale. Lenus Media è al lavoro costantemente per la crescita dei brand di clienti attraverso strumenti e campagne innovative. Il portale di Sogec segue l’ottica della perfetta sintesi di informazioni, servizi, integrazione con i social network “Per Sogec – ha detto Emanuele Pisapia, amministratore di Lenus Media – era fondamentale puntare sulla chiarezza, sulla trasparenza, sull’immediatezza dei servizi offerti dall’azienda alle aziende. I venditori e gli investitori hanno a disposizione un ampio quadro generale da approfondire. Allo stesso tempo era necessario restare strettamente sull’attualità e sulle ultime novità. Siamo orgogliosi che un’impresa come Sogec, con più di 25 di anni di esperienza nel settore della finanza d’impresa abbia deciso di affidarsi a Lenus per potenziare ed ottimizzare il proprio brand”. Sogec è attualmente presente con sedi o collaboratori a Napoli, Salerno, Roma, Firenze e Torino. L’azienda opera dal 2005 nel mondo della consulenza strategica alle imprese e della mediazione creditizia. La sua attività principale è dunque quella di mettere in contatto banche, istituti del credito o società finanziarie con clienti potenzialmente interessati ad accedere ad uno o più prodotti del credito. Dalla fondazione ad oggi, Sogec ha assistito oltre 10mila imprese, con un volume di operazioni finanziarie realizzate di oltre 2,5 miliardi di euro. “Per Sogec entrare nel mondo della comunicazione digitale è una piccola rivoluzione. – ha affermato il Consigliere di Amministrazione delegato alla strategia di comunicazione Eugenio Canora – Il modo in cui la società si è da sempre approcciata alla ricerca di nuovi interlocutori, sia clienti che partner, è sempre stato quello della conoscenza sul campo o del cosiddetto passaparola. Con questo portale intendiamo aprire per Sogec una strada nuova che permetta alla società di far conoscere e diffondere in maniera organica la propria mission che resta sempre la stessa: offrire alle aziende più soluzioni personalizzate per la ricerca di fonti finanziarie di terzi. Sogec si occupa di mediazione creditizia ed opera con PMI e grandi imprese affiancandole nella ricerca di partner finanziari (non solo le banche ma anche altri interlocutori come venture capital, business angel, fondi di investimento ecc.). Il portale avrà il doppio scopo di fungere da vetrina per una corretta rappresentazione delle opportunità e dei vantaggi che le aziende possono incontrare affidandosi alla professionalità di consulenti e dei mediatori della Sogec da un lato, ma anche fornire uno strumento per le aziende che potranno entrare direttamente in contatto con il proprio consulente dedicato. Abbiamo deciso di affidare il compito di strutturare la piattaforma e la strategia comunicativa a Lenus Media. Riteniamo che, come nel mondo della ricerca di fonti finanziarie di terzi, anche nel vasto scenario del marketing digitale, sia meglio affidarsi a professionisti seri e riconosciuti piuttosto che provare una strategia ‘fai da te’ che spesso oltre ad essere inutile finisce per risultare dannosa per le aspirazioni delle aziende. Al giorno d’oggi non è solo importante fare bene il proprio lavoro. è indispensabile sapersi raccontare e saper scegliere i partner giusti”.

Digital Workout Emanuele Pisapia giornalismo

Lenus Media al workshop Il mondo dell’editoria e del giornalismo – Uno scenario sempre più digitale

Il futuro del giornalismo e l’avvento delle nuove tecnologie digitali: questi i temi della VI edizione del workshop di giornalismo intitolato “Il mondo dell’editoria e del giornalismo – Uno scenario sempre più digitale” organizzato dall’Università degli Studi Roma Tre al quale parteciperà anche Lenus Media. Tra i protagonisti del workshop, che si terrà in presenza ed online, anche il direttore Emanuele Pisapia che presenterà il suo libro “Digital Workout”. La manifestazione si terrà il 26 maggio presso il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo di via Ostiense, Aula 2, a partire dalle 9 e 30. La manifestazione è stata organizzata da Porta Futuro Lazio, progetto pubblico e gratuito della Regione Lazio gestito dall’Ente Disco Lazio. Robotica, droni, computational journalism e proiezioni olografiche stanno cambiando il mondo dell’informazione. Insieme ai professionisti del settore si discuterà di come il giornalismo sta cambiando radicalmente e rapidamente e delle nuove tecniche per la redazione e la diffusione delle notizie. Ci si focalizzerà sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nelle redazioni, sui nuovi modelli di business per il giornalismo, sulla scrittura per il mezzo radiofonico e sulla gestione dei contenuti visivi. Lenus Media e la nuova era del giornalismo “Siamo in una nuova era della comunicazione e del giornalismo – ha affermato Emanuele Pisapia – e ci siamo arrivati grazie alle innovazioni tecnologiche del digitale. Siamo nell’età dell’informazione: il giornalismo, le sue tecniche e le sue tradizioni non sono e non saranno mai obsoleti, anzi. Il cambiamento verso la digitalizzazione dimostrerà quanto l’informazione è una priorità nella nostra società. Nel presente e nel futuro i giornali e i giornalisti sono fondamentali ed i nuovi strumenti a loro disposizione riusciranno a consolidare la svolta in atto. Dobbiamo solo imparare nuovamente a relazionarci ed allenarci per una nuova comunicazione. Dobbiamo creare nuovi valori e capire veramente nel digitale chi abbiamo dall’altra parte, chi è il nostro destinatario”. L’intervento di Pisapia è previsto alle ore 15 e 30 nell’ambito del panel “Why journalist should write books”. Emanuele Pisapia, amministratore di Lenus Media, discuterà di giornalismo e comunicazione a Roma. Pisapia è imprenditore, formatore e consulente di comunicazione efficace e Digital Workout è il frutto della sua esperienza ultradecennale nel settore. Con il suo libro Pisapia vuole aiutare gli imprenditori a realizzare un efficace piano di digital marketing per i successivi 12 mesi. Il piano è un vero e proprio “programma di allenamento”. Eì applicabile da subito in azienda con l’obiettivo di ottenere immediati benefici in termini di visibilità online, attrattività agli occhi di clienti e fornitori. E, soprattutto, nuove opportunità di business.

Teresa Caputo Paradise Call

La società di call center Paradise Call sceglie Lenus Media per le strategie di digital marketing integrato

Paradise Call, società specializzata nella spedizione di prodotti cosmetici, e l’agenzia di comunicazione Lenus Media hanno siglato nelle scorse ore un accordo di collaborazione per la realizzazione di un piano strategico di digital marketing. Paradise Call collabora con aziende italiane ed estere per la spedizione di prodotti cosmetici di bellezza femminile, casalinghi, prodotti di tendenza per la cura della persona e benessere olistico provenienti dalle migliori filiere biologiche sul territorio nazionale ed internazionale. L’obiettivo è quello di ridefinire il brand attraverso la digitalizzazione e la rivalutazione delle componenti web e tecnologiche di Paradise call. Lenus Media seguirà la comunicazione e il coordinamento strategico per posizionare efficacemente Paradise Call sul mercato italiano ed europeo. Emanuele Pisapia: “Paradise Call si è dimostrata all’avanguardia” “Sono felice ed orgoglioso che una società come Paradise Call abbia deciso di puntare sulle nostre strategie di digital marketing per affermare la propria presenza sul web – ha detto Emanuele Pisapia, amministratore di Lenus Media – I settori della vendita telefonica in ambito beauty & wellness nel periodo della pandemia hanno subìto una vera e propria rivoluzione. Paradise Call si è dimostrata all’avanguardia in questo processo e siamo pronti ad affiancarla per seguire passo dopo passo la completa digitalizzazione del brand”. “Tratto distintivo dell’azienda – ha spiegato Teresa Caputo, Ceo e founder della società – è la ricerca continua di soluzioni innovative in modalità multicanale seguite da team altamente specializzati. Abbiamo una consolidata esperienza ultradecennale. Ascoltando le esigenze del mercato, abbiamo trasformato il concetto di contact center in outsourcing, offrendo servizi avanzati sia inbound che outbound, integrati perfettamente nelle attività delle aziende clienti”. Teresa Caputo, Paradise Call: “Opportunità ai giovani e formazione” “Abbiamo da sempre insistito nell’offrire opportunità ai giovani e alle persone che hanno voglia di fare e crescere: offriamo orari di lavoro flessibili, un ambiente di lavoro adatto allo scambio continuo di idee e pensato per massimizzare l’efficacia del nostro lavoro e di quello del nostro team”. “Abbiamo ideato un piano di formazione interno che punta a creare nuove figure lavorative esperte in consulenza di vendita, comunicazione efficace e Pnl telefonico orientato alla vendita. A differenza dei normali call center, offrire una formazione all’interno della nostra azienda in maniera continua e costante insegnando un lavoro nuovo che è la consulenza per la vendita in outbound ed inbound”. I numeri nel settore beauty & wellness Teresa Caputo, operativa nel settore beauty & wellness dal 2000, ha avviato Paradise Call nel 2020 e ne è l’amministratrice unica. L’azienda ha sede in provincia di Napoli, ad Afragola e Casoria, conta più di 70 collaboratori in Italia e gestisce oltre cinquecentomila ordinativi all’anno con tassi di conversione positive di 75.9% Crescenzo Vitolo, managing director di Paradise Call: “La nostra società lavora sempre in ottica di partnership con i nostri clienti per poter offrire un servizio di telemarketing telefonico. Desideriamo che tutti i nostri operatori conoscano perfettamente le tipologie di prodotto e modalità di vendita dei nostri clienti. Siamo in grado di raggiungere percentuali di conversione e performance così elevati rispetto alla media nazionale italiana grazie al nostro approccio win win sia per il cliente con cui lavoriamo a stretto contatto che per la nostra organizzazione”. Tecniche di analisi ed algoritmi predittivi “La nostra azienda utilizza tecniche di analisi ed algoritmi predittivi che consentono di migliorare le performance dell’intero team di lavoro – aggiunge Alessandro Di Maso, call center manager in Paradise Call – “abbiamo puntato sull’utilizzo dei migliori software disponibili sul mercato italiano ed europeo e stiamo lavorando ad una nostra piattaforma proprietaria per migliorare ulteriormente l’efficacia del nostro lavoro. Mettiamo a disposizione dei nostri collaboratori i migliori strumenti digitali di lavoro, pc di ultima generazione, cuffie insonorizzate e sistema VoIP ed ambienti di lavoro stimolanti e creativi”. “Nella mia carriera ho maturato esperienza per oltre 15 anni prima nel settore immobiliare e poi in quello del telemarketing, oggi essere in Paradise Call sta diventando come far parte di una grande famiglia”, conclude Luigi Cicatiello, team leader – “organizziamo contest settimanali e mensili per la motivazione dei nostri operatori e raffiniamo con il contributo di tutti le nostre strategie di vendita. Lavorare in questa organizzazione è una vera e propria palestra di marketing e vendita telefonica!”. Un ambiente di lavoro aperto alla multiculturalità “Paradise Call desidera creare un ambiente di lavoro aperto alla multiculturalità per rafforzare il proprio operato sul mercato extra -UE” aggiunge Achraf Amin Benessadeq: “collaboro con questa organizzazione dal 2020 iniziando da team leader fino a raggiungere la mia attuale posizione come responsabile qualità e punto di riferimento per i clienti presenti in Italia e di nazionalità extra europea”. “L’assistenza al cliente è il punto focale della nostra azienda” – aggiunge Melania Salzano – assistenza post-vendita al cliente. Seguiamo i clienti dalla fase di pre-acquisto in modo impeccabile, analizzando ogni loro richiesta. Assicurarci che il cliente diventi abituale ad ordinare presso la nostra azienda è il nostro punto di forza. Forza, determinazione e volontà Marica Caprio, responsabile formazione “Puntiamo al 100% sulla formazione e sul lavoro sia in presenza che in telelavoro – il nostro programma di formazione prevede un vero e proprio corso che ogni nuovo operatore sostiene con il contributo dei tutor aziendali prima di effettuare la prima chiamata. Siamo convinti che alla base del nostro successo ci sia forza, determinazione e volontà, i tre fattori che ci permettono di raggiungere tutti gli obiettivi in modo professionale. Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme è un successo”. “Paradise Call consente di collaborare da tutto il territorio italiano anche in modalità smart working per gli operatori che non sono vicini alla nostra sede” – Alin Cristian Alin Istoc responsabile smart working – “le nostre procedure operative sono sempre ben assimilate e fruibili anche a distanza grazie ai software aziendali”.

Comunicato Digital Workout - Emanuele Pisapia, nuova era delle relazioni e della comunicazione 3

Digital Workout, Emanuele Pisapia: “Nuova era delle relazioni e della comunicazione”

“Siamo nel pieno dell’era dell’informazione ma soprattutto a causa della pandemia forse abbiamo disimparato a relazionarci. Il digitale, con i suoi indicatore, può aiutarci a recuperare queste relazioni con una comunicazione più efficace ed efficiente”. A parlare è Emanuele Pisapia, autore del libro “Digital Workout – Il piano di allenamento per imprenditori che vogliono riprendere il controllo della propria azienda”, protagonista degli Agorà Talks presso l’Edicola Eastwest al lungotevere dei Mellini di Roma sabato 7 maggio. L’evento ha riscosso grande successo: intervenuti cittadini interessati e rappresentanti del mondo dell’informazione, operatori media e protagonisti dell’imprenditoria. Digital Workout, l’evento a Roma: i protagonisti Insieme ad Emanuele Pisapia hanno discusso di digitale e di comunicazione il direttore di Eastwest Giuseppe Scognamiglio, il conduttore radiofonico di Rtl 102.5 nonché grande conoscitore del mondo dell’informazione Antonio Sica, la genetista presso l’Università “La Sapienza” Isabella Saggio. “Upgrade digitale necessario oggi” “Un upgrade della nostra competenza digitale è necessario, per giovani e meno giovani. – ha detto Scognamiglio – Durante questi ultimi due anni drammatici che abbiamo vissuto si è diffusa una nuova consapevolezza sul valore dell’uso delle nuove tecnologie. Il libro di Emanuele Pisapia, che viene da una provincia del Sud, Cava de’ Tirreni, che può essere considerata una piccola Silicon Valley, ci fornisce gli strumenti per capire dove stiamo andando”. “Un prolungamento della nostra identità” “Credo sia un errore pensare che ‘online’ e ‘offline’ siano due monti divisi che non interagiscono. – ha spiegato Sica – Un commento sui social che non si farebbe mai in pubblico ne è un esempio. E’ ora di cominciare a parlare del fatto che la nostra identità online non è altro che un prolungamento della nostra identità offline. Meglio essere online con consapevolezza oppure meglio farne a meno del digitale? Faccio un esempio relativo al mondo della radio. Potenzialmente una radio di provincia del Sud con il web può arrivare a Milano ma se si generalizza l’ascoltatore non si comprende più a chi voglio comunicare. Dunque sono poco efficace ed il rischio è quello di perdere l’ascoltatore del Sud ed allo stesso tempo non essere mai ascoltato in Lombardia. E’ necessario allora professionalizzare questi processi di comunicazione per non perdere mai di vista il target di riferimento”. Emanuele Pisapia: “Siamo nell’epoca dell’informazione” “Il passaggio che c’è stato dalla Preistoria alla Storia è stato dovuto ad una innovazione tecnologica, ovvero la scrittura. – ha affermato Emanuele Pisapia – Nella società ogni volta che avvengono grandi cambiamenti cambiano anche i valori. Oggi siamo nell’epoca dell’informazione. Di pari passo, soprattutto a causa della pandemia, viviamo in una società che ha disimparato a relazionarsi. Nascono così momenti di crisi ed incomprensione che possono sfociare in violenza ed in conflitti. Il digitale può aiutarci, con diversi indicatori, a gestire questi processi diventando più efficaci ed efficienti. Ogni giorno incontro persone, clienti, imprenditori, collaboratori che mi parlano del loro timore di aver perso il controllo. Sono cambiati strumenti e indicatori da misurare nelle aziende. Il piano di allenamento Digital Workout è pensato proprio per questo. Allora dobbiamo imparare nuovamente a relazionarci ed allenarci per una nuova comunicazione. Dobbiamo creare nuovi valori e capire veramente nel digitale chi abbiamo dall’altra parte, chi è il nostro destinatario”. Digital Workout, un piano per il digital marketing Emanuele Pisapia, amministratore di Lenus Media, è imprenditore, formatore e consulente di comunicazione efficace e Digital Workout è il frutto della sua esperienza ultradecennale nel settore. Con il suo libro Pisapia vuole aiutare gli imprenditori a realizzare un efficace piano di digital marketing per i successivi 12 mesi. Il piano è un vero e proprio “programma di allenamento” applicabile da subito in azienda con l’obiettivo di ottenere immediati benefici in termini di visibilità online, attrattività agli occhi di clienti e fornitori e, soprattutto, nuove opportunità di business. Eastwest.eu: dalle rivoluzioni tecnologiche a quelle economico-finanziarie Eastwest.eu, quotidiano online di geopolitica, e Eastwest, la rivista bimestrale, in edizione italiana e inglese, distribuita in edicola e libreria in 24 Paesi. Offrono articoli originali in esclusiva da tutto il mondo, analisi, interviste, opinioni autorevoli. E poi contraddittori e reportage sulla politica internazionale, che determina sempre di più l’attualità e la vita di tutti noi. Dalle rivoluzioni tecnologiche a quelle economico-finanziarie, passando per quelle sociali, Eastwest.eu e Eastwest rappresentano il nuovo paradigma della geopolitica.

Lenus Media firma il nuovo progetto web di Simbiosi

Lenus Media ha firmato il nuovo progetto web di Simbiosi, technology provider per l’agribusiness e l’economia circolare. Lo sviluppo e la pianificazione è stata seguita in partnership con Hydrogen Code, agenzia di Milano che identifica il corretto “codice genetico” nella comunicazione. Lenus Media continua così a perseguire, anche grazie a collaborazioni con realtà capaci di far emergere con forza brand in settori diversificati, l’obiettivo di effettuare campagne di digital strategy efficaci ed innovative. Simbiosi: risorse naturali ed energetiche “Il nuovo portale di Simbiosi – ha detto Emanuele Pisapia, amministratore di Lenus Media – è la chiara dimostrazione della potenza della comunicazione digitale anche al servizio di aziende come Simbiosi che sviluppano tecnologie, soluzioni e brevetti impiegabili in applicazioni finalizzate al risparmio di risorse naturali ed energetiche. Si tratta di settori particolarmente importanti in queste fasi storiche incentrate sull’impatto dell’energia nella nostra vita, anche alla luce delle vicende internazionali. Dunque Lenus Media così come Simbiosi riesce ancora una volta a dare risposte. E a guardare con maggiore chiarezza ciò che ci aspetta già nel prossimo futuro”. Un segmento strategico dell’economia globale Simbiosi afferma così il proprio brand in un segmento strategico dell’economia globale. Tutto ciò grazie anche alla comunicazione efficace curata da Lenus Media con il nuovo portale web. Attraverso la Nature Based Solution ed all’efficienza degli ecosistemi naturali, il technology provider per l’agribusiness sviluppa le competenze e le tecnologie per replicare nell’industria e nei territori quanto fa la natura per ottimizzare le proprie risorse. L’obiettivo è impiegare responsabilmente le risorse naturali (energia, acqua, materiali e suolo) per ottimizzarne gli usi, diminuendo la quantità di Co2 emessa, recuperando risorse dagli scarti, producendo energia da risorse rinnovabili innovative e combattendo i cambiamenti climatici. Il metodo neurale: ecco cos’è Simbiosi introduce per la prima volta in Italia il concetto innovativo di “neorurale”. Termine che si riferisce ad un territorio in cui alle attività industriali già presenti, si sommano quelle di altri servizi di natura ambientale. Queste si vengono a costituire grazie agli interventi di rinaturalizzazione effettuati sul territorio. Quali, ad esempio, la qualità del paesaggio, la biodiversità, la valorizzazione delle risorse rinnovabili, il miglioramento della salute e della qualità della vita.

Torna in alto