Settembre 2025

Privacy nelle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e Blockchain: Guida pratica alle CER. Energia, Dati e Innovazione

Nasce un nuovo tassello dell’Osservatorio CER: il libro “Privacy nelle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e Blockchain: Guida pratica alle CER. Energia, Dati e Innovazione”, scritto da Edoardo Di Trolio e pubblicato il 21 luglio 2025, con il contributo editoriale e visivo di Lenus Media. Un’opera che intreccia tecnologia, diritto e sostenibilità, offrendo una lettura chiara e approfondita delle sfide legate alla tutela dei dati personali nel contesto delle Comunità Energetiche Rinnovabili. Il volume esplora il ruolo dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dello smart metering come strumenti abilitanti della transizione energetica, ma anche come campi in cui si definiscono nuovi equilibri tra innovazione e responsabilità. Il progetto editoriale nasce con un intento preciso: fornire a istituzioni, amministratori pubblici, imprese e cittadini una bussola operativa per comprendere come la privacy-by-design e la governance etica dei dati possano diventare motori di fiducia e partecipazione nelle CER. Con questa pubblicazione, Lenus Media consolida il proprio impegno nella divulgazione e nella comunicazione dei temi legati alla transizione energetica e digitale, sostenendo l’attività dell’Osservatorio CER e valorizzando la ricerca italiana in ambito innovazione, energia e diritto.

Privacy nelle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e Blockchain: Guida pratica alle CER. Energia, Dati e Innovazione Leggi tutto »

Rebranding Osservatorio CER Italia

L’Osservatorio CER entra in una nuova fase della sua storia. Dopo un anno di attività dedicata alla ricerca, alla divulgazione e al supporto operativo nel campo delle Comunità Energetiche Rinnovabili, nasce un nuovo brand, più maturo, riconoscibile e in linea con la visione evolutiva del progetto. Il rebranding firmato da Lenus Media non è solo un restyling grafico, ma un’evoluzione identitaria. Il nuovo logo, i colori e il linguaggio visivo raccontano un ecosistema che cresce, si connette e si apre al dialogo tra energia, dati e persone. L’Osservatorio si presenta oggi come una piattaforma integrata dove innovazione tecnologica, governance dei dati e sostenibilità ambientale si incontrano per generare conoscenza e favorire la nascita di nuove comunità energetiche in tutta Italia. Il design è ispirato ai concetti di rete, trasparenza e circolarità, con una palette che richiama la luce e il movimento dell’energia rinnovabile. La struttura comunicativa è stata ripensata in chiave narrativa: dalle rubriche di approfondimento alle pubblicazioni editoriali, ogni contenuto è pensato per connettere amministratori pubblici, imprese, cittadini e istituzioni in un linguaggio comune fatto di competenze e soluzioni pratiche. Con il rebranding, l’Osservatorio CER diventa anche un hub di innovazione aperta. Al suo interno convivono ricerca, formazione e divulgazione, ma anche sperimentazione tecnologica, grazie ai progetti legati a blockchain, intelligenza artificiale e piattaforme digitali collaborative. Per Lenus Media, questo progetto rappresenta un punto di sintesi tra comunicazione strategica, identità visiva e cultura della sostenibilità. Dare forma all’Osservatorio CER significa raccontare un’Italia che cambia — un Paese che sceglie di produrre e condividere energia in modo consapevole, trasparente e umano.

Rebranding Osservatorio CER Italia Leggi tutto »

Lenus Media firma il sito di Green Deal Ingegneria a Torino

Lenus Media ha realizzato il nuovo sito web di Green Deal Ingegneria, società torinese specializzata in progettazione energetica, impiantistica e sostenibilità ambientale, guidata dall’ingegnere Luca Delli Santi, CEO dell’azienda. Il progetto nasce dall’esigenza di dare forma digitale a un’identità aziendale in crescita, capace di coniugare competenza tecnica, visione green e innovazione tecnologica. Il nuovo sito, sviluppato da Lenus Media, presenta un design pulito e contemporaneo, costruito su un’architettura informativa che valorizza i servizi di ingegneria integrata e i progetti realizzati in tutta Italia. Attraverso un linguaggio visivo fondato sulla chiarezza e la sostenibilità, la piattaforma diventa non solo una vetrina istituzionale, ma un vero strumento di comunicazione strategica. L’esperienza utente è stata ottimizzata per garantire fluidità di navigazione, compatibilità mobile e performance elevate, con particolare attenzione alla SEO e all’indicizzazione organica. “Siamo estremamente soddisfatti del risultato” — ha dichiarato Luca Delli Santi — “Lenus Media ha saputo interpretare con precisione la nostra identità e tradurla in un sito elegante, funzionale e fortemente rappresentativo. È uno strumento che amplifica la nostra visibilità e rafforza la nostra credibilità nel settore.” Con questo progetto, Lenus Media conferma la propria capacità di affiancare imprese innovative nella costruzione della loro presenza digitale, integrando competenze di branding, UX design e comunicazione tecnica per raccontare l’ingegneria sostenibile come motore del futuro.

Lenus Media firma il sito di Green Deal Ingegneria a Torino Leggi tutto »