Redazione

Organizzazione corsi di formazione a Cava de' Tirreni: I edizione Direzione Turismo

Organizzazione corsi di formazione a Cava de’ Tirreni, Salerno: Direzione Turismo 2016

Organizzazione corsi di formazione a Cava de' Tirreni, Salerno: il primo workshop dedicato al settore turistico è Direzione Turismo. Direzione Turismo è il primo convegno dedicato agli operatori del piccolo e medio turismo, ed è l’occasione per migliorare le proprie competenze con una solida formazione nella promozione della propria struttura ricettiva, approcciando le tematiche utili per lavorare con successo nel settore della promozione turistica online. Organizzazione corsi di formazione a Cava de' Tirreni, Salerno la prima edizione di Direzione Turismo La prima edizione di Direzione Turismo si è tenuta il 5 Marzo 2016 nei locali del Marte LiveIt a Cava de' Tirreni (SA). Obiettivo del workshop è stato quello di permettere agli operatori turistici di ampliare in maniera pratica le proprie competenze con una solida formazione nella promozione di hotel, B&B, agriturismi e resort e approcciarsi a tematiche quali Parity Rate, Online Booking, Disintermediazione e Agevolazioni Finanziarie. I moderatori di Direzione Turismo I Edizione Il convegno, moderato dall’organizzatrice Annalisa Milione, è stato suddiviso in una parte di ottimizzazione della gestione alberghiera e una di cases history. Nel corso della prima parte è intervenuta Luisa Antonelli, founder di Direzione Hotel, consulente alberghiera ed esperta di Management delle Imprese Turistiche che, con esempi pratici ha illustrato i principi di accoglienza e ricevimento per gestire autonomamente e con efficacia il reparto Front Office avendo cura e attenzione al dettaglio, come ad esempio le tecniche per una colazione a 5* e le basi di pricing strategico per la gestione delle politiche tariffarie nel settore alberghiero. Successivamente Sabato Colella, esperto in consulenza e formazione alberghiera e blogger del portale OggiTurismo, ha mostrato in maniera concreta come diminuire i costi di gestione ed aumentare i guadagni di una struttura intercettando le aspettative del cliente mettendo in evidenza le differenti richieste a seconda della nazionalità di provenienza. Marinella Scarico, Travel Blogger di Piuturismo ed esperta di Green Tourism ha mostrato come creare una toolbox per ottimizzare la propria presenza sui social scegliendo la giusta combinazione tra scelta del social network e messaggi veicolati. Interazione, awareness, engagement, call to action sono solo alcuni degli elementi analizzati. L’intervento di Ciro Romano, amministratore della Alden Consulenti d'Impresa, si è invece concentrato su tematiche finanziarie e di agevolazione per lo sviluppo del settore turistico prima di guidare gli albergatori nell’analisi pratica delle normative da rispettare per aprire una struttura ricettiva e gestire nella maniera corretta la propria attività. Esperti del marketing territoriale hanno portato le loro esperienze pratiche nella parte dedicata ai casi di successo. Alex Giordano, presidente di Rural Hub, co-fondatore di Ninjamarketing.it e digital marketing strategist consultant per grandi aziende italiane ed internazionali che ha offerto ai tanti presenti in sala momenti di crescita, confronto e riflessione per gestire al meglio la propria struttura turistico-ricettiva facendo leva soprattutto sull’esperienza intesa come nuova forma di dialogo con il consumatore e la creazione di un brand che interagisce con le vite reali dei clienti, coinvolgendoli da un punto di vista emotivo e sensoriale secondo un approccio collaborativo e partecipativo. Annapaola Di Paolo e Francesco Domenico D'Auria, founder di Paesà, hanno posto l’attenzione sul turismo creativo e sull’importanza di associare al viaggio un’attività sensoriale che fidelizzi il cliente e lo avvicini alle tradizioni locali: dal laboratorio per fare dolci tradizionali utilizzando prodotti a km 0, alla simulazione di scavo archeologico, costruendo uno storytelling e generando contenuti multimediali che permettano di mantenere viva la memoria storica dei saperi e delle pratiche umane territoriali. Un interessante focus sulla comunicazione digitale semplice e d’effetto è stato tenuto da Emanuele Pisapia, co-founder di Lenus Media. Organizzazione corsi di formazione a Cava de' Tirreni, Salerno: la galleria fotografica di Direzione Turismo Organizzazione corsi di formazione a Cava de’ Tirreni: I edizione Direzione Turismo Organizzazione corsi di formazione a Cava de’ Tirreni: I edizione Direzione Turismo Organizzazione corsi di formazione a Cava de’ Tirreni: I edizione Direzione Turismo

Organizzazione corsi di formazione a Cava de’ Tirreni, Salerno: Direzione Turismo 2016 Leggi tutto »

Cookie policy generator: il nuovo progetto di Nibirumail

Cookie policy generator: il nuovo progetto di Nibirumail

Con la Cookie Law Italia, dal prossimo 2 Giugno 2015 tutti i siti internet che utilizzano i cookies dovranno omologarsi alla normativa emessa lo scorso giugno dal Garante della Privacy integrando sul proprio portale una Cookie policy e uno script all'interno del prorpio sito che blocchi preventivamente i cookie di profilazione, nasce così il progetto di nibirumal Cookie policy generator . Cookie policy generator l'adeguamento UE con il banner informativo Come abbiamo già espresso e approfondito nel corso dei nostri ultimi articoli il provvedimento, già in vigore sotto altri temi in tutta Europa, è obbligatorio per tutti e detta severe regole per l'utilizzo di cookies sui propri portali. Il resto d'Europa ha adeguato i propri siti internet attraverso un cookie policy generator che mostri in apertura del portale l'informativa sull'utilizzo dei cookie, senza però impiegare la distinzione italiana di cookie tecnici, di profilazione e terze parti, richiedendo quindi non solo un Cookie policy generator ma nche un intervento sullo script stesso del sito. Cookie policy generator semplifica la gestione di cookie tecnici Per questo motivo nasce Cookie Policy Generator, un nuovo progetto di Nibirumail volto a soddisfare le esigenze dei propri clienti e semplificare le procedure di applicazione della Cookie Law Italia. La maggior parte dei portali utilizza cookie tecnici per i quali non è necessario un vero e proprio intervento ma la realizzazione, attraverso il Cookie policy generator, dell'informativa per mettere a conoscenza i propri utenti di quali e che tipo di cookie vengono utilizzati. Grazie a Cookie Policy Generator sarà possibile analizzare il proprio sito web, installare lo script per avvisare gli utenti, ottenere una cookie policy estesa personalizzata ed adeguare il proprio sito web con le offerte di intervento proposte da Nibirumail. Cookie policy generator e non solo per il sito Il cookie policy generator non è l'unica soluzione messa a disposizione dal nostro partner, Nibirumail offre, infatti, la soluzione all-in-one per analisi dei cookies, banner di avviso, cookie policy generator estesa e blocco preventivo dei cookie. Scopri maggiori informazioni oppure contattaci su Facebook. Vuoi provare il nostro cookie policy generator ma prima vorresti capire che cookie utilizza il tuo sito? Visita il portale www.nibirumail.com nella sezione dedicata all'analisi dei cookie che installa il tuo sito e fai un test gratuito. Cookie Policy Generator: facile come mangiare un biscotto!

Cookie policy generator: il nuovo progetto di Nibirumail Leggi tutto »

Cookie law script: scopri come adeguare il tuo sito

Cookie law script: scopri come adeguare il tuo sito

Cookie Law script per adeguare il proprio sito internet alla nuova legge per la tutela della privacy degli utenti del web. Abbiamo già affrontato la questione della Cookie Law cercando di spiegare nella maniera più chiara e concisa cosa fosse e come affrontare questa grande ansia che sta colpendo il web nelle ultime settimane, oggi invece daremo una soluzione pratica al problema proponendo il Cookie Law script grazie al quale adeguare il proprio sito internet sarà semplicissimo. Ma cos'è il Cookie Law script? Il Cookie Law script è un prodotto realizzato da Nibirumail che offre varie soluzioni per garantire un'adeguamento completo alla nuova legge sulla privacy relativa ai cookie. Vediamo nel dettaglio come funziona e cosa è possibile fare con il Cookie Law script di Nibirumail . Innanzitutto gli sviluppatori del Cookie Law script mettono a disposizione uno strumento di analisi per il proprio sito internet che permette di effettuare una scansione delle pagine evidenziando quali sono i cookie presenti e qual è la loro origine. Successivamente è possibile inserire gratuitamnete sul proprio sito internet il Cookie Law script che permette di mostrare la barretta informativa generando la cookie law privacy. Insomma già la prima parte del Cookie Law script offre un servizio completo per i piccoli siti che utilizzano solamente cookie tecnici. Non rientri nel servizio free? Cookie Law script si fa in 4 Soluzioni per tutte le tasche e per tutti i profili quelle offerte dal servizio di Nibirumail, con pacchetti di controllo privacy e gestione dei cookie a partire da 5 euro al mese. I pacchetti sono stabiliti in base all'effettiva presenza dei cookie sul portale, infatti il Cookie Law script estrae quelli che sono i cookie in funzione garantendo un costo per numero di cookie che a differenza degli altri servizi sul mercato  consentendo a siti con molto traffico ma pochi cookies di ottenere un prezzo vantaggioso. Cookie Law Script: non solo per privati Sei un web master? un'agenzia? o semplicemente un blogger? niente paura perché il Cookie law script è pensato davvero per tutti, con soluzioni personalizzate, possibilità di partnership con le agenzie e scontistiche per grossi numeri. Contattando lo staff di Nibirumail sarà possibile ricevere tutte le informazioni necessarie per adeguarsi alla Cookie Law italiana. Cosa state aspettando? Correte sul portale di nibirumail ed effettuate la vostra analisi e la prova gratuita per 15 giorni.

Cookie law script: scopri come adeguare il tuo sito Leggi tutto »

Cookie Law Italia

Cookie Law Italia: nuova legge sui cookie dal 2 giugno 2015

La Cookie Law Italia, la nuova normativa che regola l'utilizzo dei cookie sui portali web entrerà ufficialmente in vigore e sarà obbligatoria per tutti il 2 giugno 2015. Nel giugno 2014 il Garante per la Protezione dei Dati Personali aveva pubblicato delle linee guida che regolavano l'uso dei cookie su tutti i portali senza però integrarle con le indicazioni operative che sono state poi delineate nel corso di questo anno grazie alla collaborazione di esperti di categoria, grazie alla quale è stata rilasciata una guida all'uso dei Cookie. Ma come ogni novità non è facile da comprendere, accettare ed applicare... quindi cerchiamo di spiegare in maniera molto semplice in cosa consiste la Cookie Law Italia e in che modo ci si deve adeguare entro il 2 giugno 2015. Cookies: storia di un'invasione Ormai un po' tutti conosciamo il significato del termine cookie applicato all'informatica ed in particolare ai siti internet, immediatamente capiamo che non si parla di dolci e gustosi biscottini, ma di file di piccolissime dimensioni che memorizzano la navigazione dell'utente e le sue preferenze a fini di marketing e promozione, avete presente quando dopo aver cercato un frullatore su Amazon poi ve lo ritrovate ovunque? Ecco quella è opera dei cookies: ADS personalizzate in base ai dati di navigazione raccolti. Quest'invasione non sempre è gradita e a volte è un po' fuori controllo, da qui nasce la normativa Europea che obbliga tutti i gestori di portali web che utilizzano i cookies ad informare i propri utenti, in Italia però questa normativa si complessifica infatti richiede la differenziazione dei cookies utilizzati sul proprio sito web dando vita alla Cookie Law Italia. Vediamoli nel dettaglio. La Cookie Law Italia: come viene applicata la normativa europea nel nostro paese Prima di scoprire come adeguare il proprio sito alla Cookie Law, è ecessario capire quali cookie utilizza lo stesso, la cookie law Italia ossia la normativa che regola l'uso dei cookie sui portali, suddivide i cookies in tre tipologie: I cookie tecnici Per i Cookies tecnici basta l'informativa estesa, in breve parliamo di tutti i cookie che sono utilizzati dal gestore del sito per garantire una navigazione agevole e semplificata. Ad esempio quando un portale ricorda i vostri dati di Log, o memorizza i prodotti in carrello o nella lista dei desideri. In questo caso la normativa Cookie Law Italia non prevede di richiedere il consenso preventivo agli utenti con banner riportanti l'informativa in breve, ma è comunque necessario fornire loro l'informativa estesa che spieghi il funzionamento dei cookie. Cookie di profilazione Sono i cookie che permettono una profilazione completa dell'utente offrendo al gestore del sito la possibilità di creare un profilo dettagliato del consumer che ne permetta l'utilizzo a fini di marketing. In questo caso la cookie law Italia prevede che ci sia il consenso preventivo che quello esteso. Più nel dettaglio, chi utilizza cookie di profilazione per inviare messaggi pubblicitari mirati dovrà richiedere il consenso preventivo prima di raccogliere i cookie, mostrando quindi sia l'informativa in breve che quella estesa, inoltre dovrà effettuare notifica al Garante attraverso il sito del Garante della Privacy con un versamento di euro 150,00 . Cookie di terze parti Nel caso in cui sul vostro portale sia consentita l'installazione di cookie di terze parti occorre indicarlo all'interno del banner precisando nell'informativa estesa di quale cookie si tratta riportando il link all'informativa di origine, infatti in questo caso la notifica è a carico della terza parte e non del titolare del sito internet. Alcuni punti oscuri Se il tuo portale utilizza Google Analytics è necessario inserire all'interno del banner di informativa la nota di utilizzo di cookie di terze parti indicando nel dettaglio dell'informativa estesa non è necessario effettuare notifica al Garante. La stessa cosa vale anche se utilizzi Adsense, remarketing o altre iniziative pubblicitarie banner in home e descrizione completa nell'informativa estesa. Se utilizzi i pulsanti social integrati con i social plugin è necessario indicarlo nel banner informativo. Nota importante. Il titolare del sito non è chi gestisce lo stesso (il webmaster o l'agenzia) ma la società che richiede e svolge l'attività presente nel portale e dunque responsabile dei dati degli utenti. Adeguarsi alla nortmativa della Cookie Law Italia è obbligatorio e va fatto entro il termine ultimo del 2 giugno 2015 pena sanzioni molto pesante che vanno dai 6.000 ai 120.000 euro (nei casi più gravi) per i proprietari di siti internet che non si adeguano alla normativa. Scopri il Cookie policy generator un servizio gratuito offerto da Nibirumail Questo articolo non costituisce consulenza legale. Per informazioni dettagliate si consiglia la consultazione del documento rilasciato dal Garante e/o di un legale. Per maggiori informazioni sui costi consulta la nostra offerta oppure contattaci per una consulenza personalizzata. Cookie Law Italia: il cookie generator di nibirumail

Cookie Law Italia: nuova legge sui cookie dal 2 giugno 2015 Leggi tutto »

Hydrogen: nuova importante partnership per Lenus Media

Lenus Media è lieta di annunciare una nuova partnership con Hydrogen, uno studio di design specializzato in progetti di branding e platform usability. Fortemente orientato alla qualità e all’integrazione tra materiali innovativi e tecnologie digitali, Hydrogen costruisce insieme ai Brand il codice strategico della loro comunicazione,intervenendo con una visione socio-antropologica sui progetti e scegliendo i canali espressivi più corretti. Seguendo la linea della professionalità dei suoi collaboratori Hydrogen sceglie Lenus Media per per la gestione e lo sviluppo di efficaci strategie di comunicazione e stabilisce un rapporto di collaborazione dal quale scaturisce la realizzazione di numerosi progetti. Una partnership consolidatasi nel tempo che garantisce ai propri clienti qualità, affidabilità e sicurezza, proponendo soluzioni vincenti per un servizio di elevata qualità.

Hydrogen: nuova importante partnership per Lenus Media Leggi tutto »

PVI: presto online il dizionario Medico Veterinario

Le Point Veterinaire Italie, casa editrice specializzata nel settore veterinario ed agrozootecnico, leader e riferimento per tutto il mercato nazionale, non si stanca mai di innovare ed innovarsi. Per offrire ai propri clienti sempre nuove soluzioni all'avanguardia per le proprie attività di comunicazione, Le Point Veterinaire Italie presenta in partnership con Lenus Media il Dizionario Medico Veterinario Online. Un prontuario di semplice consultazione che raccoglie tutta l'informazione tecnico-scientifica disponibile su più di 2.700 prodotti di salute animale presenti sul mercato italiano, commercializzati da 45 aziende produttrici e/o distributrici (in oltre 5.000 presentazioni). In linea con le esigenze dettate dal completo restyling del portale www.pointvet.it, il Dizionario Medico Veterinario presenterà un'interfaccia grafica semplice e lineare che renderà la navigazione piuttosto intuitiva e consentirà di trovare un prodotto a partire dalla classe terapeutica, dal principio attivo o dall'azienda produttrice o distributrice ed avere una chiara visione della farmacopea veterinaria a disposizione. Presto rilasciato in forma interattiva ed in formato E-book, il Dizionario Medico Veterinario è destinato a professionisti, studenti, docenti e semplici appassionati delle cliniche veterinarie e costituirà, per coloro che operano in un'ottica di filiera, un'utile ed immediato strumento di confronto e di dialogo interprofessionale.

PVI: presto online il dizionario Medico Veterinario Leggi tutto »

Associazione TP: spazio alla professione.

Al centro della mission dell’Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti c’è, dal 1945, la tutela professionale. Molti passi avanti da allora sono stati fatti ma molti sono ancora da compiere. In questa direzione la TP va avanti e concepisce il nuovo sito istituzionale, uno spazio web dedicato alla professione dei pubblicitari professionisti. Definizione apparentemente anacronistica per chi interpreta la professione in ottica contemporanea e predilige espressioni quali ‘professionisti della comunicazione’, ‘artigiani della conoscenza’ e diverse altre. Tuttavia l’impegno dell'associazione è e sarà il riconoscimento professionale, obiettivo già centrato con l'inserimento della TP nell’elenco delle professioni non regolamentate e per questo oggetto di attenzione disciplinare dalle istituzioni (D.lgs. 206/2007 del 5 dicembre 2013 - Iscrizione TP nell'elenco delle associazioni delle professioni non regolamentate. Il nuovo spazio web diventa così uno spazio di servizio e di ascolto, e recupera un gap di connessione e di rete sociale che caratterizzava l’associazione. Il lavoro del TP Web Team, nelle figure di Gianluca Ruocco, Coordiantore TP Campania e Project manager, Anna Luisa Buongiorno, Dottore di Ricerca in Marketing e Comunicazione e Responsabile pianificazione e contenuti, Emanuele Pisapia, Laurea in Comunicazione, Responsabile Progettazione tecnica e sviluppo, Annalisa Milione, Laurea in Comunicazione e Web development, Giovanni Carbone, Laurea in Comunicazione e web content manager, dell’Università degli Studi di Salerno, coadiuvate dalla Presidenza Vanacore e Consiglio nazionale ha dato vita a una piattaforma aperta, sociale, contemporanea, nello stile e nel linguaggio, mai completa, ma in divenire. L’obiettivo è da un lato, dare vetrina a chi con professionalità opera quotidianamente in un contesto globale sempre più incerto e eterogeneo, con una mappa interattiva dei soci TP in Italia – la Rete Italiana dei Pubblicitari Professionisti – geolocalizzati e profilati secondo le specifiche capabilities e skills, orientando e formando il mercato, dall’altro lavorare per rispondere alle necessità professionali in termini di formazione, offerta e ricerca lavorativa, servizi, convenzioni, edizioni, ricerche e studi, notizie e utilities, partnership strategiche e attività di branding sociale e professionale. L’associazione riparte da questo e crescerà grazie al contributo di quanti vorranno partecipare. La rete può essere da supporto al lavoro di tutti i professionisti e costruirla sarà l’obiettivo a cui guardare insieme.

Associazione TP: spazio alla professione. Leggi tutto »

Crubles carpooling

Crubles il carpooling Italiano per un viaggio sostenibile

Lenus Media sceglie Crubles il carpooling Italia per un viaggio sostenibile, innovativo, divertente ed economico. Nato dall'esigenza di risparmiare tempo e costi di viaggio senza rinunciare al piacere di incontrare nuovi amici, crubles è un portale di carpooling italiano che promuove una nuova modalità di spostamento, basata sulla condivisione dell'auto da parte di più persone che percorrono lo stesso itinerario o che diretti allo stesso evento o manifestazione. Incentivare il carpooling per diminuire lo smog nelle città Patrocinato dai Comuni di Cava de' Tirreni, Aiello del Sabato e Mercogliano, il carpooling italiano di Crubles, sostiene l'organizzazione di viaggi abituali favorendo ogni giorno migliaia di studenti e lavoratori. Un'iniziativa molto interessante che permette attraverso la condivisione delle auto di ottimizzare i flussi automobilistici prevendo traffico, ingorghi e smog. Dunque città più pulite e meno inquinate con il carpooling di Crubles. Crubles il carpooling in Italia non è mai stato così semplice Combinando lo stile semplice ed intuitivo del portale www.crubles.com, con l'esperienza e la capacità di fortificare la propria brand identity mendiante forum e community, tipiche della Lenus Media, Crubles si propone come strumento di grande utilità per chi ama viaggiare low cost senza mai rinunciare alla comodità ed alla sicurezza. Effettuata la registrazione, ogni utente potrà garantire, sul proprio profilo, la propria “Affidabilità” e selezionare, in pochi click, i suoi compagni di viaggio: il sistema, infatti, predispone la prenotazione di "viaggi lucchetto" dedicati esclusivamente ai tuoi amici e "viaggi in rosa", tutti al femminile. Sistema aperto ed a mobilità sostenibile del carpooling italiano Crubles segue la linea green della convenienza. E se è vero che "le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone", noi di Lenus Media scegliamo Crubles. E tu...cosa aspetti? Salta in macchina con noi!

Crubles il carpooling Italiano per un viaggio sostenibile Leggi tutto »

Lenus Media veste Corto Maltese

Lenus Media, in collaborazione con Hydrogen-Code, presenta il nuovo progetto web www.cong-pratt.com. Fortemente voluto dalla società CONG SA, che gestisce e promuove tutto il patrimonio artistico di Hugo Pratt, il sito vuole essere lo strumento attraverso il quale far conoscere le opere, le storie ed i segreti di uno dei più grandi disegnatori al mondo e dei suoi personaggi. Risultato di un lavoro attento e meticoloso, il portale è delineato da colori caldi e da immagini suggestive che lanciano l'utente in un mondo fantastico, ricco di avventure, intrighi e personaggi frutto della fantasia di Hugo Pratt, richiamando alla memoria la perenne ricerca di uno stile grafico essenziale, semplice ed espressivo, tipico dell'artista. Realizzato in italiano, inglese e francese per soddisfare le esigenze di quanti, in tutto il mondo, apprezzano le storie di Corto Maltese e la "letteratura disegnata" di Hugo Pratt, il portale pone particolare attenzione alla figura di Corto Maltese, personaggio cult della migliore graphic novel europea ed oggi brand sintesi di tutta l’opera di Hugo Pratt, intriso di un significato profondo per schiere di appassionati, di viaggiatori, scrittori, fotografi, artisti o “semplici” sognatori. Ma www.cong-pratt.com è un sito "Corto" in tutti i sensi. Corto infatti, in spagnolo significa "svelto", proprio come la navigazione dell'utente che, servendosi di un menù semplice e sempre presente nella parte alta del sito, riesce ad ottenere facilmente qualunque tipo di informazione. Oltre ad una dettagliata bibliografia delle opere realizzate da Hugo Pratt,  ogni utente potrà consultare, nella sezione "Servizi", l'elenco degli editori attuali dell'opera di Pratt e richiedere comodamente online il merchandising Corto Maltese. Presenti, infine, una sezione News ed un canale social per essere costantemente aggiornati sulle ultime iniziative legate alle avventure del marinaio gentiluomo più famoso del mondo. Dunque, non vi resta che navigare... "Tutto ciò che avete da fare è tenervi il vento alle spalle." - Joseph Conrad- 

Lenus Media veste Corto Maltese Leggi tutto »

Torna in alto