News

Hydrogen: nuova importante partnership per Lenus Media

Lenus Media è lieta di annunciare una nuova partnership con Hydrogen, uno studio di design specializzato in progetti di branding e platform usability. Fortemente orientato alla qualità e all’integrazione tra materiali innovativi e tecnologie digitali, Hydrogen costruisce insieme ai Brand il codice strategico della loro comunicazione,intervenendo con una visione socio-antropologica sui progetti e scegliendo i canali espressivi più corretti. Seguendo la linea della professionalità dei suoi collaboratori Hydrogen sceglie Lenus Media per per la gestione e lo sviluppo di efficaci strategie di comunicazione e stabilisce un rapporto di collaborazione dal quale scaturisce la realizzazione di numerosi progetti. Una partnership consolidatasi nel tempo che garantisce ai propri clienti qualità, affidabilità e sicurezza, proponendo soluzioni vincenti per un servizio di elevata qualità.

Hydrogen: nuova importante partnership per Lenus Media Leggi tutto »

PVI: presto online il dizionario Medico Veterinario

Le Point Veterinaire Italie, casa editrice specializzata nel settore veterinario ed agrozootecnico, leader e riferimento per tutto il mercato nazionale, non si stanca mai di innovare ed innovarsi. Per offrire ai propri clienti sempre nuove soluzioni all'avanguardia per le proprie attività di comunicazione, Le Point Veterinaire Italie presenta in partnership con Lenus Media il Dizionario Medico Veterinario Online. Un prontuario di semplice consultazione che raccoglie tutta l'informazione tecnico-scientifica disponibile su più di 2.700 prodotti di salute animale presenti sul mercato italiano, commercializzati da 45 aziende produttrici e/o distributrici (in oltre 5.000 presentazioni). In linea con le esigenze dettate dal completo restyling del portale www.pointvet.it, il Dizionario Medico Veterinario presenterà un'interfaccia grafica semplice e lineare che renderà la navigazione piuttosto intuitiva e consentirà di trovare un prodotto a partire dalla classe terapeutica, dal principio attivo o dall'azienda produttrice o distributrice ed avere una chiara visione della farmacopea veterinaria a disposizione. Presto rilasciato in forma interattiva ed in formato E-book, il Dizionario Medico Veterinario è destinato a professionisti, studenti, docenti e semplici appassionati delle cliniche veterinarie e costituirà, per coloro che operano in un'ottica di filiera, un'utile ed immediato strumento di confronto e di dialogo interprofessionale.

PVI: presto online il dizionario Medico Veterinario Leggi tutto »

Associazione TP: spazio alla professione.

Al centro della mission dell’Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti c’è, dal 1945, la tutela professionale. Molti passi avanti da allora sono stati fatti ma molti sono ancora da compiere. In questa direzione la TP va avanti e concepisce il nuovo sito istituzionale, uno spazio web dedicato alla professione dei pubblicitari professionisti. Definizione apparentemente anacronistica per chi interpreta la professione in ottica contemporanea e predilige espressioni quali ‘professionisti della comunicazione’, ‘artigiani della conoscenza’ e diverse altre. Tuttavia l’impegno dell'associazione è e sarà il riconoscimento professionale, obiettivo già centrato con l'inserimento della TP nell’elenco delle professioni non regolamentate e per questo oggetto di attenzione disciplinare dalle istituzioni (D.lgs. 206/2007 del 5 dicembre 2013 - Iscrizione TP nell'elenco delle associazioni delle professioni non regolamentate. Il nuovo spazio web diventa così uno spazio di servizio e di ascolto, e recupera un gap di connessione e di rete sociale che caratterizzava l’associazione. Il lavoro del TP Web Team, nelle figure di Gianluca Ruocco, Coordiantore TP Campania e Project manager, Anna Luisa Buongiorno, Dottore di Ricerca in Marketing e Comunicazione e Responsabile pianificazione e contenuti, Emanuele Pisapia, Laurea in Comunicazione, Responsabile Progettazione tecnica e sviluppo, Annalisa Milione, Laurea in Comunicazione e Web development, Giovanni Carbone, Laurea in Comunicazione e web content manager, dell’Università degli Studi di Salerno, coadiuvate dalla Presidenza Vanacore e Consiglio nazionale ha dato vita a una piattaforma aperta, sociale, contemporanea, nello stile e nel linguaggio, mai completa, ma in divenire. L’obiettivo è da un lato, dare vetrina a chi con professionalità opera quotidianamente in un contesto globale sempre più incerto e eterogeneo, con una mappa interattiva dei soci TP in Italia – la Rete Italiana dei Pubblicitari Professionisti – geolocalizzati e profilati secondo le specifiche capabilities e skills, orientando e formando il mercato, dall’altro lavorare per rispondere alle necessità professionali in termini di formazione, offerta e ricerca lavorativa, servizi, convenzioni, edizioni, ricerche e studi, notizie e utilities, partnership strategiche e attività di branding sociale e professionale. L’associazione riparte da questo e crescerà grazie al contributo di quanti vorranno partecipare. La rete può essere da supporto al lavoro di tutti i professionisti e costruirla sarà l’obiettivo a cui guardare insieme.

Associazione TP: spazio alla professione. Leggi tutto »

Crubles carpooling

Crubles il carpooling Italiano per un viaggio sostenibile

Lenus Media sceglie Crubles il carpooling Italia per un viaggio sostenibile, innovativo, divertente ed economico. Nato dall'esigenza di risparmiare tempo e costi di viaggio senza rinunciare al piacere di incontrare nuovi amici, crubles è un portale di carpooling italiano che promuove una nuova modalità di spostamento, basata sulla condivisione dell'auto da parte di più persone che percorrono lo stesso itinerario o che diretti allo stesso evento o manifestazione. Incentivare il carpooling per diminuire lo smog nelle città Patrocinato dai Comuni di Cava de' Tirreni, Aiello del Sabato e Mercogliano, il carpooling italiano di Crubles, sostiene l'organizzazione di viaggi abituali favorendo ogni giorno migliaia di studenti e lavoratori. Un'iniziativa molto interessante che permette attraverso la condivisione delle auto di ottimizzare i flussi automobilistici prevendo traffico, ingorghi e smog. Dunque città più pulite e meno inquinate con il carpooling di Crubles. Crubles il carpooling in Italia non è mai stato così semplice Combinando lo stile semplice ed intuitivo del portale www.crubles.com, con l'esperienza e la capacità di fortificare la propria brand identity mendiante forum e community, tipiche della Lenus Media, Crubles si propone come strumento di grande utilità per chi ama viaggiare low cost senza mai rinunciare alla comodità ed alla sicurezza. Effettuata la registrazione, ogni utente potrà garantire, sul proprio profilo, la propria “Affidabilità” e selezionare, in pochi click, i suoi compagni di viaggio: il sistema, infatti, predispone la prenotazione di "viaggi lucchetto" dedicati esclusivamente ai tuoi amici e "viaggi in rosa", tutti al femminile. Sistema aperto ed a mobilità sostenibile del carpooling italiano Crubles segue la linea green della convenienza. E se è vero che "le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone", noi di Lenus Media scegliamo Crubles. E tu...cosa aspetti? Salta in macchina con noi!

Crubles il carpooling Italiano per un viaggio sostenibile Leggi tutto »

Lenus Media veste Corto Maltese

Lenus Media, in collaborazione con Hydrogen-Code, presenta il nuovo progetto web www.cong-pratt.com. Fortemente voluto dalla società CONG SA, che gestisce e promuove tutto il patrimonio artistico di Hugo Pratt, il sito vuole essere lo strumento attraverso il quale far conoscere le opere, le storie ed i segreti di uno dei più grandi disegnatori al mondo e dei suoi personaggi. Risultato di un lavoro attento e meticoloso, il portale è delineato da colori caldi e da immagini suggestive che lanciano l'utente in un mondo fantastico, ricco di avventure, intrighi e personaggi frutto della fantasia di Hugo Pratt, richiamando alla memoria la perenne ricerca di uno stile grafico essenziale, semplice ed espressivo, tipico dell'artista. Realizzato in italiano, inglese e francese per soddisfare le esigenze di quanti, in tutto il mondo, apprezzano le storie di Corto Maltese e la "letteratura disegnata" di Hugo Pratt, il portale pone particolare attenzione alla figura di Corto Maltese, personaggio cult della migliore graphic novel europea ed oggi brand sintesi di tutta l’opera di Hugo Pratt, intriso di un significato profondo per schiere di appassionati, di viaggiatori, scrittori, fotografi, artisti o “semplici” sognatori. Ma www.cong-pratt.com è un sito "Corto" in tutti i sensi. Corto infatti, in spagnolo significa "svelto", proprio come la navigazione dell'utente che, servendosi di un menù semplice e sempre presente nella parte alta del sito, riesce ad ottenere facilmente qualunque tipo di informazione. Oltre ad una dettagliata bibliografia delle opere realizzate da Hugo Pratt,  ogni utente potrà consultare, nella sezione "Servizi", l'elenco degli editori attuali dell'opera di Pratt e richiedere comodamente online il merchandising Corto Maltese. Presenti, infine, una sezione News ed un canale social per essere costantemente aggiornati sulle ultime iniziative legate alle avventure del marinaio gentiluomo più famoso del mondo. Dunque, non vi resta che navigare... "Tutto ciò che avete da fare è tenervi il vento alle spalle." - Joseph Conrad- 

Lenus Media veste Corto Maltese Leggi tutto »

Registrare un marchio non è mai stato così semplice: TutelaMarchio si affida a Lenus

Nata dall'esigenza di adeguare i contenuti del portale www.tutelamarchio.com all'evoluzione della comunicazione nel web, attraverso la nuova partnership tra Lenus Media e TutelaMarchio è stato realizzato un progetto web capace di fornire ai suoi utenti una guida ed un supporto alle complesse procedure di tutela legale per registrare un marchio. Grazie alla collaborazione con Lenus Media, Tutelamarchio propone un nuovo portale che, pur mantenendo la sua impronta classica, presenta una veste grafica del tutto innovativa, in grado di soddisfare le esigenze di qualunque tipologia di utente. La presenza di un menu di navigazione sempre presente e la suddivisione dell'home page per aree di interesse rendono veloce ed efficace la navigazione permettendo agli utenti di individuare facilmente le informazioni necessarie. Particolare è, poi, la presenza di box interattivi e voci di glossario volte a semplificare il difficile e confuso linguaggio legale ed a semplificare l'attività dell'utente nelle fasi di registrazione e tutela di un marchio in ambito nazionale ed internazionale. Con Lenus Media e TutelaMarchio la procedura per registrare un marchio non si riduce ad una semplice consulenza ma ad un servizio di assistenza che garantisce, attraverso standard organizzativi e qualitativi rapidità, efficienza e contenimento dei costi per i propri clienti che, grazie ad un servizio intranet ed un area riservata, potranno accedere a tutti i documenti in rilievo da qualsiasi computer, smatphone e tablet che permetta la connesione al web. Dinamico e responsive, il portale è infatti in grado di ottimizzare la visualizzazione ed adattarsi a qualunque strumento utile alla navigazione. Registrare un marchio è un'attività imprescindibile per un'azienda che opera in un mercato altamente concorrenziale, un vantaggio competitivo irrinunciabile, ma solo ed esclusivamente se adeguatamente tutelato. E tu cosa aspetti? Registra il tuo marchio con TutelaMarchio!

Registrare un marchio non è mai stato così semplice: TutelaMarchio si affida a Lenus Leggi tutto »

Lenus Media realizza la nuova veste grafica per Saipan Srl

È online da alcuni giorni all'indirizzo www.saipansrl.it il nuovo sito internet della Saipan SRL,azienda leader nella ricerca e produzioni speciali per Agricoltura e Ambiente. Il portale, sottoposto a un completo restyling grafico e contenutistico realizzato da Lenus Media, presenta una struttura semplice ed intuitiva che fa della velocità e dell'immediatezza i suoi punti di forza. Dotato di un'interfaccia dinamica e colorata, il portale permette all'utente una navigazione mirata e settoriale: ai prodotti bio ed ai prodotti per funghi sono infatti dedicate apposite sezioni corredate di immagini, schede tecniche, informazioni pratiche e consigli utili su ogni singolo prodotto. Per soddisfare le esigenze di ogni singolo utente, il sito propone anche una sezione news per essere sempre aggiornati sulle ultime tendenze e le novità dell'agricoltura biologica e della fungicultura.

Lenus Media realizza la nuova veste grafica per Saipan Srl Leggi tutto »

Lenus Media: la voce virtuale di “#amalfilovecoast. Mille volti, un’unica voce”

Si terrà il prossimo mercoledì 15 Ottobre 2014 alle ore 16.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Minori, in Piazza G. Cantilena, l’evento “#amalfilovecoast. Mille volti, un’unica voce”, promosso dall'Associazione Distretto Turistico Costa d’Amalfi. Una tavola rotonda, moderata dal giornalista Andrea Siano, per presentare il Distretto Turistico Costa d’Amalfi, istituito con decreto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo con l'intento di aprire nuove prospettive per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura ed il rilancio del turismo della Costiera Amalfitana, “quella strada sospesa sul magico golfo delle Sirene solcato ancora oggi dalla memoria e dal mito". Il Presidente del Distretto Turistico Costa d’Amalfi, Andrea Ferraioli, insieme con il Sindaco di Minori, Andrea Reale, e con l'amministratore della Alden Consulenti d'Impresa, Dott. Ciro Romano, illustreranno l’importanza del distretto turistico, del “fare rete” e diventare “un’unica voce” per meglio rispondere alle esigenze del mercato, migliorare l’organizzazione dei servizi, promuovere nuovi modelli di sviluppo e sostenere la cooperazione tra le imprese. Inoltre, grazie alla presenza del Gruppo Unicredit, nella figura del Dott. Franco Felici, responsabile Public Sector & Territorial Development Region Sud e del Dott. Angelo Giovanni Pinto, Stakeholder & Territorial Development, l’evento “#amalfilovecoast.Mille volti,un’unica voce” sarà la location giusta per far luce sulle forme di incentivazione e le agevolazioni previste a favore delle imprese turistiche che vorranno aderire al Distretto Turistico Costa d’Amalfi. L'evento sarà ancora l'occasione per presentare il nuovo sito web dell'Associazione Disrtetto Turistico Costa d'Amalfi, www.distrettocostadamalfi.it, realizzato da Lenus Media. Un sito dal design sobrio ed essenziale, con una struttura semplice affiancata ad una contenutistica ricca e completa che permette agli utenti di conoscere gli obiettivi del progetto e fruire di tutte le informazioni necessarie per la partecipazione all'evento. Lenus Media si propone come "rete" virtuale in grado di rispecchiare il forte radicamento territoriale e dare risalto ai singoli profili delle strutture aderenti. Ed è per questi motivi che il Distretto Turistico Costa d'Amalfi affida a Lenus Media anchela campagna di comunicazione web e social dell'evento "#amalfilovecoast. Mille volti un' unica voce". La partecipazione all’evento è totalmente gratuita. E’ necessario confermare la propria partecipazione compilando il modulo all’indirizzo http://www.distrettocostadamalfi.it/amalfilovecoast/. Cos'è il Distretto turistico Costa d'Amalfi? Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi Nato da una proposta del presidente Andrea Ferraioli nel 2012 ed istituito il 17 Gennaio 2014 con decreto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il Distretto Turistico Costa d’Amalfi, abbraccia non solo l'intero territorio della Costiera Amalfitana ma anche i comuni montani di Cava de’Tirreni, Scala, Tramonti ed Agerola. Obiettivo comune è riqualificare e rilanciare l’offerta turistica a livello nazionale ed internazionale, accrescere lo sviluppo delle aree e dei settori del Distretto, migliorare l’efficienza nell'organizzazione e nella produzione dei servizi, assicurare garanzie e certezze giuridiche alle imprese che vi operano con particolare riferimento alle opportunità d'investimento, di accesso al credito, di semplificazione e celerità nei rapporti con le pubbliche amministrazioni. www.distrettocostadamalfi.it

Lenus Media: la voce virtuale di “#amalfilovecoast. Mille volti, un’unica voce” Leggi tutto »

Torna in alto