L’Osservatorio CER entra in una nuova fase della sua storia. Dopo un anno di attività dedicata alla ricerca, alla divulgazione e al supporto operativo nel campo delle Comunità Energetiche Rinnovabili, nasce un nuovo brand, più maturo, riconoscibile e in linea con la visione evolutiva del progetto.
Il rebranding firmato da Lenus Media non è solo un restyling grafico, ma un’evoluzione identitaria. Il nuovo logo, i colori e il linguaggio visivo raccontano un ecosistema che cresce, si connette e si apre al dialogo tra energia, dati e persone. L’Osservatorio si presenta oggi come una piattaforma integrata dove innovazione tecnologica, governance dei dati e sostenibilità ambientale si incontrano per generare conoscenza e favorire la nascita di nuove comunità energetiche in tutta Italia.
Il design è ispirato ai concetti di rete, trasparenza e circolarità, con una palette che richiama la luce e il movimento dell’energia rinnovabile. La struttura comunicativa è stata ripensata in chiave narrativa: dalle rubriche di approfondimento alle pubblicazioni editoriali, ogni contenuto è pensato per connettere amministratori pubblici, imprese, cittadini e istituzioni in un linguaggio comune fatto di competenze e soluzioni pratiche.
Con il rebranding, l’Osservatorio CER diventa anche un hub di innovazione aperta. Al suo interno convivono ricerca, formazione e divulgazione, ma anche sperimentazione tecnologica, grazie ai progetti legati a blockchain, intelligenza artificiale e piattaforme digitali collaborative.
Per Lenus Media, questo progetto rappresenta un punto di sintesi tra comunicazione strategica, identità visiva e cultura della sostenibilità. Dare forma all’Osservatorio CER significa raccontare un’Italia che cambia — un Paese che sceglie di produrre e condividere energia in modo consapevole, trasparente e umano.